Meteo urbano e caldo record: le città italiane come fornaci estive
Estate nelle città: quando il calore diventa insostenibile
Nelle estati più recenti, vivere in città significa fare i conti con temperature infernali, notti senza tregua e un'aria che resta immobile, densa, difficile da respirare. Le città italiane, soprattutto le più grandi, sono diventate vere e proprie trappole di calore, dove la temperatura resta alta anche dopo il tramonto, e il caldo non molla mai la presa. Questo fenomeno ha un nome preciso: si chiama isola di calore urbana, e rappresenta una delle manifestazioni più pericolose del cambiamento climatico locale.
Un fenomeno invisibile, ma sempre più evidente
L'isola di calore urbana si manifesta quando le superfici costruite, come asfalto, cemento e tetti, accumulano energia solare durante il giorno e la…