Meteore di Pasqua 2025: Liridi e Eta Aquaridi illuminano il cielo
Liridi 2025: la prima pioggia di meteore primaverile
Il cielo di Aprile si anima con lo spettacolo delle Liridi, tra le piogge di meteore più attese dell'anno nell'emisfero settentrionale. Questa pioggia, attiva ogni anno nella seconda metà di Aprile, raggiungerà il suo picco nella notte tra il 20 e il 21 Aprile, precisamente intorno alle 03:00 UTC, momento che favorirà gli osservatori in Europa e Nord America.
Il radiante delle Liridi si trova nella costellazione della Lira, vicino alla brillante stella Vega, a cavallo tra Lira ed Ercole. La fonte è la cometa C/1861 G1 Thatcher, che completa un'orbita ogni 415 anni. Le meteore prodotte da questo sciame viaggiano a velocità medio-basse e sono spesso visibili prima della mezzanotte, man mano che il radiante sale…