Metsola: “Draghi ha ragione, lo status quo non basta. O cambiamo o Ue è destinata all’irrilevanza”

Metsola: “Draghi ha ragione, lo status quo non basta. O cambiamo o Ue è destinata all’irrilevanza”

Metsola: “Draghi ha ragione, lo status quo non basta. O cambiamo o Ue è destinata all'irrilevanza”

L'oratore inizia ringraziando per l'ospitalità e sottolinea l'onore e la responsabilità di rappresentare l'Europa. Afferma che l'Europa è ciò che noi abbiamo il coraggio di renderla possibile e che il destino del progetto europeo dipende da ciascuno di noi. Lancia un appello per lottare per l'Europa e non arrendersi mai.

Sottolinea che il mondo è cambiato e che l'Europa deve adattarsi a queste trasformazioni. La guerra in Ucraina e la situazione a Gaza hanno mostrato la necessità di un'Europa più forte che promuova la pace. L'oratore sostiene che la forza economica e il soft power dell'Europa non sono più sufficienti per garantire la sua posizione di leader globale.

Afferma che lo status quo significherebbe arrendersi e lasciare l'Europa ai margini, mentre l'Europa non è mai stata spettatrice nel mondo. Sostiene che è tempo di smettere di guardare all'Europa così com'è e iniziare a costruire l'Europa come può e deve essere.

L'oratore sostiene il cambiamento e afferma che il Parlamento europeo sostiene il cambiamento. Sostiene che il cambiamento non è facile e comporta sacrificio, ma è necessario per garantire il futuro dell'Europa.

Pone alcune domande difficili, come se vogliamo essere in grado di difenderci, integrare i nostri mercati e sostenere le nostre imprese. Afferma che la risposta a queste domande è una sola: l'Europa.

Sottolinea che l'Unione Europea ha affrontato sfide che pochi anni fa sarebbero stati impensabili e che l'Europa deve cambiare per rispondere al nuovo mondo in cui viviamo. Deve diventare più agile, più veloce, più giusta e più capace di produrre risultati concreti per le persone.

Afferma che il coraggio è una parola difficile in , ma che è necessario per cambiare e che il Parlamento europeo è stato riformato in modo radicale per adattarsi alle nuove sfide. Conclude sottolineando l'importanza del coraggio e della disponibilità a cambiare per garantire il futuro dell'Europa.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0