Mettere da parte 1.378 euro in un anno con la sfida di Florencia: cos'è la “52 week challenge”
in , ,

Mettere da parte 1.378 euro in un anno con la sfida di Florencia: cos'è la “52 week challenge”

Florencia e la “52 week challenge”: come risparmiare senza accorgersene

Da alcuni anni, seguo la 52 weeks challenge, un metodo di risparmio molto conosciuto dagli Stati Uniti, che permette di risparmiare iniziativamente, senza accorgersene. Ho pensato: “Ma perchè non farlo insieme ai miei ascoltatori?” Ecco che Florencia decide di intraprendere la 52 weeks challenge e invitare gli ascoltatori a farlo con lei. Di seguito, spiego cosa è e come funziona questo metodo.

La “52 weeks challenge” è un metodo semplice e motivante per imparare a risparmiare denaro in modo graduale. La sfida dura un anno intero, ovvero 52 settimane, ed è progettata per aiutare le persone che magari faticano a mettere da parte qualcosa a sviluppare un’abitudine costante al risparmio. Il principio alla base è molto facile: ogni settimana si accantona una somma che aumenta progressivamente. Si inizia con una piccola cifra, che aumenta con l’aumentare delle settimane: 1 euro nella prima settimana, 2 euro nella seconda, 3 euro nella terza e così via, fino a risparmiare 52 euro nell’ultima settimana. Alla fine dell’anno, seguendo questa progressione, si risparmieranno 1.378 euro, una cifra significativa ottenuta senza troppi sacrifici.

Il successo della “52 weeks challenge” anche sui social è dovuto proprio alla sua semplicità. Non richiede grandi sforzi iniziali, il che la rende accessibile a tutti, anche a chi è alle prime armi con il risparmio. Risparmiare 1 o 2 euro nelle prime settimane è quasi impercettibile, ma man mano che la somma cresce, aumenta poi la consapevolezza del valore del denaro messo da parte.

Uno dei punti di forza della “52 weeks challenge” è però anche la sua flessibilità. La sfida è infatti personalizzabile, come ha fatto Florencia. Si può infatti decidere di realizzarla in diversi modi. In questo caso, la particolarità è che Florencia, insieme agli ascoltatori, invece di seguire le settimane estrae ogni weekend in diretta un numero da 1 a 52. Quella sarà la somma da mettere da parte per quella settimana.

Ma l’approccio si può anche invertire. C’è infatti chi, invece di iniziare con 1 euro e aumentare progressivamente, parte dalla somma più alta, cioè 52 euro, e diminuisce ogni settimana. Un’altra variante è quella di stabilire una cifra fissa ogni settimana. Ad esempio, invece di variare l’importo, si può decidere di mettere da parte 20 euro ogni settimana, accumulando così un totale di 1.040 euro a fine anno. O ancora, si può anche scegliere un obiettivo personalizzato: stabilisci la cifra totale che desideri risparmiare e dividila per 52 settimane.

In sintesi, la “52 weeks challenge” è un metodo semplice e motivante per imparare a risparmiare denaro in modo graduale. La flessibilità di questo metodo la rende applicabile a tutti, consentendo di personalizzarla secondo le proprie esigenze e obiettivi. Florencia, insieme ai suoi ascoltatori, ci invita a unireci a questa sfida e a scoprire di persona come risparmiare senza accorgersene.

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0