“MI SEMBRAVI UNA NEG*A”, LA GAFFE DELLA RETTORE E LA REAZIONE DI LOREDANA ERRORE A ORA O MAI PIÙ
in ,

“MI SEMBRAVI UNA NEG*A”, LA GAFFE DELLA RETTORE E LA REAZIONE DI LOREDANA ERRORE A ORA O MAI PIÙ

“MI SEMBRAVI UNA NEG*A”, LA GAFFE DELLA RETTORE E LA REAZIONE DI A ORA O MAI PIÙ

La puntata di “Ora o Mai Più” del 1o febbraio ha visto e Marco Masini emozionare il pubblico con un duetto sulle note di “La Notte” di . La loro esibizione è stata molto apprezzata dalla giuria, permettendo alla cantante di vincere la serata. Tuttavia, durante i commenti, Donatella si è lasciata sfuggire un'espressione controversa rivolgendosi a Loredana Errore.

La cantante ha detto: “Mi sei piaciuta tanto, ma non piangere perché odio i piagni, stay hai cantato molto bene, hai tirato fuori un vibrato eccezionale, mi sembravi quasi una negra, una voce nera, scura, bella. Per me, sei nove”. Le parole di Donatella hanno creato un momento di imbarazzo in studio, con il pubblico che è rimasto in silenzio.

Loredana Errore ha subito replicato, correggendo l'errore, e Marco Liorni ha intervenuto per smorzare la tensione, dicendo: “L'è scappato, rettore”. Donatella ha poi cercato di giustificarsi, affermando di aver detto “voce nera” non “Rita Franklin”, ma però per me è un nove. L'episodio ha scatenato un acceso dibattito tra il pubblico e sui social, dove molti hanno criticato l'uso di un termine ritenuto offensivo.

Il termine “negra” è stato utilizzato da Donatella per descrivere la voce di Loredana Errore, ma molti hanno ritenuto che fosse un uso improprio e offensivo. La parola “negra” è stata utilizzata nel passato per descrivere le persone di colore, ma è diventata un termine offensivo e razzista.

La reazione di Loredana Errore è stata immediata e forte, ha chiesto scusa per l'errore e ha detto che non si sentiva offesa, ma che voleva chiarire che il termine non era stato inteso in modo offensivo. Tuttavia, molti hanno criticato la scelta di Donatella di utilizzare quel termine e di non aver pensato alle possibili conseguenze negative.

L'episodio ha sollevato una questione importante sulla sensibilità e la consapevolezza delle persone verso le parole e le espressioni che utilizzano. È importante ricordare che le parole hanno un impatto sulla cultura e sulla società, e che è necessario essere consapevoli delle possibili conseguenze negative del loro utilizzo.

Inoltre, l'episodio ha anche sollevato la questione sulla gestione della tensione in studio e sulla capacità di gestire le situazioni delicate. È importante che gli show televisivi siano in grado di gestire le situazioni delicate e di creare un ambiente positivo e inclusivo per tutti i partecipanti.

In conclusione, l'episodio di “Ora o Mai Più” del 1o febbraio ha sollevato una questione importante sulla sensibilità e la consapevolezza delle persone verso le parole e le espressioni che utilizzano. È importante ricordare che le parole hanno un impatto sulla cultura e sulla società, e che è necessario essere consapevoli delle possibili conseguenze negative del loro utilizzo.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0