Migranti, sindaco Vimodrone: “Con tagli a risorse per MSNA rischiamo dissesto”

Migranti, sindaco Vimodrone: “Con tagli a risorse per MSNA rischiamo dissesto”

Migranti, sindaco Vimodrone: “Con tagli a risorse per MSNA rischiamo dissesto”

Il sindaco di Vimodrone, Dario Veneroni, ha lanciato l'allarme a causa della riduzione dei fondi per i minori stranieri non accompagnati (MSNA) da parte del Ministero dell'Interno. La circolare del 28 maggio ha ridotto il rimborso per i Comuni da 100 euro al giorno per ragazzo a solo il 35% di questa somma. Ciò ha comportato un buco di bilancio di 780mila euro per il Comune di Vimodrone, che ha dovuto spostare risorse destinate ad opere pubbliche per coprire la spesa.

Il sindaco ha spiegato che la spesa per i MSNA è aumentata del 340% nel trimestre 2022-2025, passando da 340mila a 1 milione e 500mila euro, e che il Comune non può continuare a sostenere questa spesa senza l'aiuto dello Stato. Se non arriveranno i fondi necessari, il Comune dovrà dichiarare il dissesto di bilancio.

Veneroni ha anche espresso dubbi sul fatto che i minori arrivino proprio a Vimodrone, ipotizzando che ci sia un “passaparola” tra chi viene accolto dalla comunità Kayros di don Claudio Burgio, che è il principale punto di riferimento per l'accoglienza dei MSNA nella zona. Tuttavia, il parroco ha affermato che la sua attività principale è il recupero dei minorenni detenuti e che non può farsi carico anche dei minori stranieri.

Il Comune di Vimodrone ha già scritto al prefetto di e al presidente di ANCI per rappresentare la propria situazione e chiedere aiuto. La giunta Veneroni ha anche assegnato un'area comunale con diritto di superficie per 40 anni alla comunità Kayros per contenere temporaneamente i MSNA in attesa di essere assegnati ad altre comunità.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0