Milano, Bologna e Roma: affitti improponibili e il paradosso delle case chiuse. Marcatili: “Bisogna favorire la rigenerazione urbana”
Sempre più la combinazione salari e costi abitativi risulta problematica: i redditi da lavoro, storicamente stagnanti in Italia, hanno subito i colpi dell'inflazione e i rinnovi salariali hanno recuperato solo in parte un potere d'acquisto percepito dal Paese ancor oggi in corso di erosione. «Casa e lavoro non si conciliano più automaticamente, la congiuntura attuale mostra l'urgenza di un protagonismo pubblico che attivi forze sociali», spiega Marco Marcatili, direttore sviluppo di Nomisma, nel condividere le principali risultanze emerse nella presentazione realizzata per Legacoop Abitanti a Roma.
Marcatili, l'analisi parte dal confronto dei trend dell'abitare in tre città particolari Milano, Bologna e Roma. Quali le evidenze?
«Abbiamo scelto città i cui mercati…