Milano, Conte: “Dimissioni di Sala? Chi ha responsabilità politica tragga conseguenze”
Il leader del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte, ha espresso la sua opinione sulle recenti vicende giudiziarie che hanno coinvolto l'amministrazione comunale di Milano, tra cui l'assessore alla rigenerazione urbana. Conte ha affermato che il Movimento 5 Stelle non si tiene mai alla larga dalle questioni relative alla legalità e all'etica pubblica e che non può esserci una doppia misura nel trattare queste vicende.
Ricordando la posizione del Movimento 5 Stelle sul progetto “Salva Milano”, Conte ha sottolineato come fin da subito il partito avesse denunciato le storture e l'opacità presenti nella gestione dei progetti di edilizia a Milano. La battaglia condotta dal Movimento 5 Stelle sul tema era finalizzata a impedire che speculatori e affaristi potessero arricchirsi a scapito della tutela dell'ambiente e del benessere dei cittadini.
Conte ha anche evidenziato come ogni progetto frutto di speculazione possa comportare una perdita per la collettività, in termini di verde pubblico, beni comuni e interesse pubblico. La posizione del partito è chiara: si deve lasciare che la magistratura faccia il suo corso nelle vicende giudiziarie, ma per quanto riguarda la responsabilità politica, coloro che ne sono titolari devono trarre le conseguenze delle azioni compiute.
In particolare, sul tema delle dimissioni del sindaco Sala, Conte non ha preso una posizione diretta, ma ha ribadito che chi ha responsabilità politica deve assumersene le conseguenze. Il leader del Movimento 5 Stelle ha ribadito l'importanza di non considerare la vicenda come un affare personale, ma piuttosto come un tema che coinvolge la collettività e la città di Milano nel suo insieme. In sintesi, il Movimento 5 Stelle chiede che si faccia chiarezza e che si provveda a una netta discontinuità con il passato, eventualmente anche attraverso dimissioni, se del caso. La chiave di volta, secondo Conte, è garantire che l'amministrazione comunale operi nel rispetto della legalità e dell'etica pubblica, tutelando al meglio l'interesse pubblico e il benessere dei cittadini.
