Milano, FI propone “patto” per delibera San Siro e stallo urbanistica
Il partito Forza Italia ha proposto un “patto per Milano” allo scopo di sbloccare due temi importanti per la città: lo stallo del progetto Salva-Milano e la vendita dello stadio Meazza, che riguarda anche la rigenerazione dell'area di San Siro. La proposta è stata presentata in un incontro con la stampa e include il sostegno al progetto di rigenerazione urbana dell'area di San Siro, che prevede un investimento di 1,2 miliardi di euro da parte delle società calcistiche Milan e Inter, con alcune garanzie pubbliche.
L'ex sindaca di Milano, Letizia Moratti, ha sottolineato che il progetto di rigenerazione urbana di San Siro è fondamentale per la città e che il centrosinistra dovrebbe accettare il patto proposto da Forza Italia. Ha anche evidenziato che il progetto Salva-Milano è importante per circa 4.500 famiglie che rischiano di non poter entrare nelle case che hanno comprato e che potrebbero subire un deprezzamento delle loro proprietà.
Moratti è convinta che il centrosinistra accetterà il patto, poiché anticipa un percorso di rivisitazione e revisione della normativa nazionale. Il patto proposto da Forza Italia include una serie di vincoli e garanzie per garantire che il progetto di rigenerazione urbana di San Siro sia sostenibile e benefico per la città.
In sintesi, il patto proposto da Forza Italia include:
* Sostegno al progetto di rigenerazione urbana dell'area di San Siro
* Investimento di 1,2 miliardi di euro da parte delle società calcistiche Milan e Inter
* Garanzie pubbliche per garantire la sostenibilità del progetto
* Vincoli e garanzie per proteggere gli interessi dei cittadini e dell'ambiente
Il patto è stato proposto allo scopo di sbloccare i due temi importanti per la città e di trovare una soluzione che sia benefica per tutti.
