Milano ha un problema con gli adolescenti emarginati: lo strappo generazionale tra disagi emotivi e violenza diffusa
in , ,

Milano ha un problema con gli adolescenti emarginati: lo strappo generazionale tra disagi emotivi e violenza diffusa

ha un problema con gli adolescenti emarginati: lo strappo generazionale tra disagi emotivi e violenza diffusa

La coesistenza (ancora almeno per un trentennio) tra potere dei nativi analogici e forza evolutiva dei nativi digitali rischia, qualora il “crescere” subisca danni nella fase adolescenziale, di portare a una società traumatizzata. È fondamentale attivare subito linee riparative che inseriscano gli adolescenti nelle dinamiche legittimanti che, a , sono quelle di consumo.
Milano ha uno “strappo generazionale” evidente negli adolescenti tra 14 e 18 anni (60k di cui il 22% stranieri). Questo disagio viene espresso da molti indicatori: compulsività digitale, disagi emotivi, emulazione e aggressività come valori dominanti, violenza diffusa. L'analisi prevalente delle cause è di tipo qualitativo (scomparsa della famiglia, crisi dei valori, invasività…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0