Milano, la speculazione immobiliare colpisce anche i negozi: “Chiesto raddoppio dell'affitto”
Nelle ultime due settimane l'inchiesta della Procura di Milano sull'urbanistica ha riacceso una luce sul tema della speculazione edilizia e immobiliare in una città sempre più per ricchi. La rivalutazione immobiliare, che colpisce interi quartieri della città, danneggia anche il commercio con la crescita incontrollata degli affitti. Ne è un esempio quello che è successo all'architetto Mauro Bacchini, fondatore di Cargo High Tech, punto di riferimento del design e dell'arredamento a Milano dal 1989 in piazza XXV Aprile. La proprietà dello spazio gli aveva chiesto, al rinnovo del contratto, il raddoppio della cifra e una importante ristrutturazione dei locali di circa 600 mila euro, con una trattativa destinata a fallire. Con il risultato che la storica sigla High Tech lascerà piazza XXV aprile tra pochi giorni. La proprietà forse conventirà lo spazio in uno studentato, senza dubbio più redditizio a discapito però di un luogo divenuto meta di clienti e turisti da tutto il mondo
