Milano, Torino, Roma: contraddizioni antismog e scioperi dei mezzi pubblici
Il tessuto urbano italiano è in fermento, soprattutto nelle grandi città come Milano, Torino, Roma, dove le problematiche legate allo smog e la gestione dei trasporti pubblici sono al centro dell’attenzione.
Lo sciopero dei mezzi pubblici: cos’è?
Lo sciopero dei mezzi pubblici è un’azione collettiva intrapresa dai lavoratori del settore dei trasporti per protestare contro condizioni lavorative ritenute insoddisfacenti o per rivendicare miglioramenti. Questa forma di protesta può comportare la sospensione totale o parziale del servizio, causando disagi per i cittadini, in particolare nelle grandi aree urbane.
Misure antismog: come funzionano?
Le misure antismog sono una serie di regolamentazioni e pratiche volte a ridurre l’inquinamento atmosferico nelle città. Queste possono includere limitazioni alla circolazione dei veicoli, incentivazione dei trasporti pubblici,…