Minuto di silenzio obbligatorio in classe per la morte del Papa, l?Aduc denuncia: «Abuso di potere»
La giornata di rientro a scuola, dopo la pausa pasquale e il ponte del 25 aprile, si è aperta con polemiche in diverse istituzioni scolastiche italiane. In alcune scuole, gli studenti sono stati obbligati a osservare un minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco, scomparso lo scorso21 aprile. La decisione, imposta da una circolare ministeriale che attuava disposizioni della Presidenza del Consiglio, non ha previsto possibilità di esonero, neppure per chi ha espresso dissenso.
La denuncia di Aduc
A segnalare l'accaduto è l'Aduc (Associazione per i diritti degli utenti e consumatori), che annuncia un'imminente denuncia per abuso di potere contro il…