MO, atterrati a Roma bambini da Gaza. Tajani: “speriamo che nostro lavoro non servirà più”
Sette bambini palestinesi provenienti dalla Striscia di Gaza sono arrivati all'aeroporto di Ciampino a Roma, grazie a un volo speciale organizzato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l'Aeronautica Militare e altri enti. I bambini, accompagnati da familiari, saranno presi in cura da centri ospedalieri italiani.
L'operazione è parte di un progetto umanitario più ampio, che prevede l'evacuazione di persone bisognose di cure mediche dalla Striscia di Gaza. In totale, sono arrivati in Italia 81 persone, tra cui 15 pazienti, a bordo di tre aerei speciali.
Il ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani, ha espresso la sua soddisfazione per il lavoro svolto e ha dichiarato che l'Italia continuerà a lavorare per accogliere il maggior numero possibile di persone da Gaza. Ha anche espresso la speranza che il lavoro umanitario non sarà più necessario se si raggiungerà un accordo per il cessate il fuoco e la normalizzazione della situazione in Medio Oriente.
Nel frattempo, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha espresso preoccupazione per la sicurezza della Global Sumud Flotilla, una flottiglia umanitaria che sta navigando verso Gaza. Tajani ha chiarito che le parole di Crosetto erano intese a esprimere la speranza che non si verifichino incidenti.
L'operazione umanitaria proseguirà con l'arrivo di altre 73 persone, tra studenti e ricongiungimenti familiari, il prossimo 1° ottobre, grazie a due voli della Guardia di Finanza da Amman per Ciampino e Linate.
