Il critico musicale Cristiano Malgioglio non è rimasto impassibile di fronte alle parole dell'ex componimento musicale Mogol, secondo cui la cantante romana Giorgia non ha una vera voce e devrebbe iscriversi al corso gratuito MUSIC, l'istituto musicale che lo stesso Mogol ha proposto di aprire. Malgioglio ha risposto con fermezza, intervenendo in diretta radiofonica nel programma “Storie Italiane”.
Secondo l'espressione di Malgioglio, Giorgia non ha una voce, ma uno strumento, un “strumento miracoloso” che gli permette di esprimere emozioni enormi. “A seconda della canzone che uno canta, la voce cambia completamente”, ha spiegato. “Quei virtuosismi che riesce a fare, sono un'emozione enorme, ce ne fossero di voci così”. Ha quindi aggiunto: “Dire che Giorgia è antica, non ci sto. Guai a chi mi tocca lei e i miei cantanti preferiti, non è giusto e non so perché ha detto questo, non capisco”.
Malgioglio ha alzato la voce il tono, definendo “miracolo” la voce di Giorgia. “Non c'è una voce così in circolazione” si è messo a dire. Inoltre, si è lui stesso a suggerire che Mogol avrebbe dovuto scrivere una canzone per Giorgia e proporgliela per l'Eurovision, affermando: “Avrebbe fatto bene Mogol a scrivere una canzone per Giorgia e avergliela proposta, no? Stiamo parlando di una delle più grandi cantanti italiane, dove sono queste voci oggi?”.
Paolo Cristofori, noto come Mogol, è noto per i suoi giudizi polemici e critici sulla scena musicale italiana, ma in questo caso, il suo commento sulla voce di Giorgia ha scatenato le ire di Malgioglio, che gli ha rimarcato confidamente di essere un grande appassionato di musica e di conoscerla bene. Il critico musicale si è espresso con fermezza contro l'opinione di Mogol, difendendo strenuamente la voce di Giorgia e affermando che non ci sono altre voci come la sua oggi in circolazione.