Mosca: “Continuiamo la guerra per il nostro futuro”
I droni ucraini hanno attaccato una raffineria di Gazprom in Baschiria per la seconda volta in meno di una settimana. La raffineria, che è la decima più grande della Russia con una capacità annuale di 10 milioni di tonnellate, si trova a oltre 1000 km dal confine. Nonostante le sanzioni e le restrizioni, il portavoce del Cremlino, Peskov, afferma che la Russia mantiene la sua stabilità economica.
Peskov ha anche replicato alle parole del presidente americano Trump, che aveva paragonato la Russia a una “tigre di carta”, affermando che la Russia è un orso e non esistono orsi di carta. In merito alla guerra in Ucraina, Peskov ha chiarito che la Russia non ha alternative al proseguimento della guerra, poiché persegue la sua operazione militare speciale per garantire i propri interessi e raggiungere gli obiettivi stabiliti dal presidente.
Nel frattempo, la Russia ha bombardato un impianto energetico a Karkiv con droni, lasciando la città senza energia elettrica. Sono stati registrati danni a palazzi residenziali, negozi e auto, ma non ci sono state vittime. I russi hanno attaccato l'Ucraina con 152 droni da attacco, 126 dei quali sono stati neutralizzati.
Inoltre, il Cremlino ritiene che l'idea di una riconquista territoriale dell'Ucraina sia una tesi errata, e il leader ucraino Zelesski ha espresso sorpresa di fronte all'affermazione di Donald Trump, secondo il quale l'Ucraina può riconquistare tutto il territorio sottratto dalla Russia.
Infine, l'Ungheria ha affermato di non avere intenzione di smettere di acquistare petrolio russo, nonostante le richieste del presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Un jet militare spagnolo con a bordo la ministra della difesa Margarita Robles ha subito un disturbo al GPS mentre viaggiava vicino all'enclave russa di Kaliningrad. Il G7 dei ministri degli Esteri ha espresso preoccupazione per le recenti violazioni dello spazio aereo da parte della Russia in Estonia, Polonia e Romania.
