Mps-Mediobanca promossa dall’Ue, Bruxelles sceglie il laissez-faire

Mps-Mediobanca promossa dall’Ue, Bruxelles sceglie il laissez-faire

Mps-Mediobanca promossa dall'Ue, Bruxelles sceglie il laissez-faire

L'acquisizione di Mediobanca da parte del Monte dei Paschi di rappresenta un passaggio storico nel capitalismo italiano, con ripercussioni significative a livello europeo. La Commissione Europea, guidata dalla socialista spagnola Teresa Ribera, ha scelto di non intervenire nell'operazione, promuovendola di fatto. Ciò ha sollevato alcune perplessità, considerando che il Monte dei Paschi di era stato salvato dallo Stato italiano nel 2017 e che la banca ha ancora il Ministero dell'Economia e delle Finanze come primo azionista.

Mediobanca, fondata da Enrico Cuccia, ha svolto storicamente un ruolo importante nel capitalismo italiano, proteggendo gli interessi del capitalismo privato e rappresentando una delle poche grandi imprese finanziarie italiane in grado di competere a livello europeo. L'acquisizione di Mediobanca da parte del Monte dei Paschi di Siena segna quindi la fine di un'era nel capitalismo italiano.

La Commissione Europea ha monitorato l'operazione e non ha trovato nulla da eccepire, considerando che la banca senese è tornata alla redditività e che l'acquisizione è avvenuta sul mercato. Tuttavia, alcuni eurodeputati, come Flavio Tosi e Irene Tinagli, hanno espresso perplessità sull'operazione, sottolineando la necessità di separare le banche dallo Stato e di garantire la libertà di mercato.

In sintesi, l'acquisizione di Mediobanca da parte del Monte dei Paschi di Siena rappresenta un passaggio significativo nel capitalismo italiano, con ripercussioni a livello europeo. La Commissione Europea ha scelto di non intervenire, ma alcuni eurodeputati hanno espresso perplessità sull'operazione, sottolineando la necessità di garantire la libertà di mercato e la separazione delle banche dallo Stato. Solo il tempo potrà dire se la scelta della Commissione Europea sia stata giusta.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0