NADA CELLA, LA REQUISITORIA DELL’ACCUSA

NADA CELLA, LA REQUISITORIA DELL’ACCUSA

NADA CELLA, LA REQUISITORIA DELL’ACCUSA

Il caso di Nada Cella, una ragazza di 17 anni uccisa nel 1996 nello studio del suo datore di lavoro, Marco Soracco, è stato riaperto dopo 30 anni. L’indagine originale era stata chiusa dopo soli 5 giorni e non aveva portato a nessun colpevole. Ora, la principale indiziata è Anna Lucia Cecere, una donna che aveva un rapporto tormentato con Soracco e che era stata vista vicino allo studio il giorno dell’omicidio.

La discussione verte sulla possibilità di condannare Cecere dopo 30 anni dall’omicidio e se il tempo trascorso possa influire sulla decisione del tribunale. L’avvocato Nucera solleva la questione se lo Stato possa ancora avanzare una pretesa punitiva dopo tanto tempo, mentre l’avvocata Franzone, che rappresenta la famiglia di Nada, sostiene che la giustizia deve essere fatta indipendentemente dal tempo trascorso.

Il caso è complesso e presenta diverse anomalie, tra cui la mancata comunicazione tra le forze di polizia e i carabinieri durante le indagini originali, e la scoperta di un bottone metallico sotto la testa di Nada che potrebbe essere collegato a Cecere. L’avvocata Franzone sostiene che il bottone è una prova importante e che il processo è “appeso a due fili”, ovvero le aggravanti contestate a Cecere, che se cadessero potrebbero portare alla prescrizione del reato.

Il giornalista Mauro Valentini sottolinea che il caso è un “unicum” e che la storia dei bottoni è particolare. L’avvocata Franzone aggiunge che il rapporto tra Cecere e Soracco era più stretto di quanto originariamente pensato, e che Soracco aveva ammesso di conoscerla meglio di quanto avesse detto inizialmente.

Il caso solleva diverse questioni, tra cui la possibilità di condannare qualcuno dopo 30 anni e l’influenza del tempo sulla decisione del tribunale. L’avvocato Nucera sottolinea che il processo è appeso a due fili e che la prova potrebbe essere debole, mentre l’avvocata Franzone sostiene che la giustizia deve essere fatta indipendentemente dal tempo trascorso. Il caso è ancora in corso e il tribunale dovrà decidere se condannare o assolvere Cecere.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0