Napoli, sculture in legno che nascondono spade: l'arte segreta partenopea
A Napoli, nella bottega dell'artigiano Antonio, si cela un'arte segreta e affascinante. Dietro un cartello che recita “armi bianche”, non si trovano strumenti di violenza, ma opere d'arte in legno che nascondono spade. Antonio, con passione e dedizione, scolpisce il legno di obece creando sculture che rappresentano animali, come coccodrilli, cavalli e uccelli, ma che all'interno custodiscono spade di legno. Queste “armi bianche” non sono destinate a ferire, ma sono esercizi di stile che combinano memoria storica e creatività artigiana. Il risultato è un lavoro che fonde i confini tra arte e artigianato, dove la materia diventa racconto. Antonio definisce le sue opere “armi che non feriscono”, custodi di un sapere antico che a Napoli trova ancora spazio. La sua bottega, situata a pochi passi dal Duomo, è un luogo dove la tradizione e l'ingegno si uniscono, creando un mondo unico e affascinante.
