Nasce a pochi passi dalla sede di Marevivo il primo parco d'affaccio sul Tevere
in foto Rosalba Giugni e Roberto Gualtieri
Quarant'anni fa Marevivo ha scelto il Tevere come sede nazionale, e non a caso, poiché i fiumi rappresentano le grandi arterie che collegano il mare alla terraferma. La Fondazione ha voluto presidiare questo luogo come fosse una sentinella per osservare i fenomeni, positivi e negativi, che scorrono sul suo corso ed essere pronta a intervenire se necessario.Dopo anni di sollecitazioni e proposte per valorizzare le sponde del fiume romano, talvolta abbandonate a sé stesse e all'incuria, la famiglia di Marevivo è oggi particolarmente felice di constatare che l'amministrazione capitolina abbia realizzato il primo dei cinque parchi d'affaccio sul Tevere. Le aree previste, tra cui quella adiacente alla sede…