Nautica: a Milano la presentazione del 65esimo Salone Nautico di Genova
Il Salone Nautico di Genova si prepara ad aprire le porte della sua 65esima edizione dal 18 al 23 settembre 2025. L'evento sarà ospitato nel rinnovato Waterfront di Levante, dove saranno esposte oltre 1000 imbarcazioni provenienti da 45 paesi espositori.
La conferenza stampa di presentazione si è tenuta a Palazzo Mezzanotte a Milano, sede di Borsa Italiana, dove è stato discusso lo stato della nautica Made in Italy, che nonostante la complessa congiuntura internazionale, continua a crescere.
Il direttore di Confindustria Nautica, Marina Stella, ha sottolineato che l'Italia è leader nel comparto dei super yacht, con oltre il 50% del portafoglio ordini globali, e che è il primo paese esportatore al mondo di unità da diporto, con una quota di mercato mondiale del 19%.
Il Salone Nautico di Genova sarà un'occasione per riflettere sullo stato di salute della nautica Made in Italy e per creare un ponte tra l'esposizione e la storia di Genova. Inoltre, l'evento vuole anche sensibilizzare sulla tutela dei mari e delle fonti idriche, inviando un messaggio di grande rispetto per il mare e di continuare a preservarlo.
L'edizione 2025 del salone sarà caratterizzata da oltre 1000 imbarcazioni in mostra, più di 120 novità e 99 anteprime. Il Made in Italy continua ad essere garanzia di qualità ed eccellenza nel settore della nautica, con il 90% della produzione nautica tricolore destinata all'export. L'Italia è leader indiscussa nella categoria dei super yacht sopra 24 metri, con quasi il 50% del mercato mondiale. Tuttavia, c'è incertezza sull'impatto dei dazi sul settore.
