Negoziati, Meloni fa da ponte ma ora è al bivio. Inviare truppe in Ucraina o isolarsi?
Il vertice dei 19 leader a Londra ha messo in evidenza che è arrivato il momento di approfondire ogni singola sillaba utilizzata per definire le contromosse al dì qua dell'Atlantico in sostegno a Kiev. Perché l'iniziativa britannica di convocare il vertice ampliando lo spettro dei partecipanti anche alla Turchia e il riesumare l'espressione “coalizione dei volenterosi” sono la dimostrazione politica che l'Europa non esiste. Il protagonismo d'Oltremanica è in parte la risposta politica al congelamento della speciale relazione con gli Stati Uniti, e questo fa capire che Giorgia Meloni ha avuto l'intuizione giusta nel cercare di colmare quel vuoto.
La palla colta al balzo
La Gran Bretagna è stata tra i più convinti sostenitori dell'Ucraina dai tempi in cui al 10 di…