Nella serata finale dell' EurovisionSongContest2025, un momento simbolico e carico di emozione è passato inosservato da…
Nella serata finale dell' EurovisionSongContest2025, un momento simbolico e carico di emozione è passato inosservato dal pubblico italiano: #MichelleHunziker ha cantato “Nelbludipintodiblu”, il celebre brano di DomenicoModugno, ma proprio in quel momento su #Rai1 andava in onda la pubblicità. L'omaggio della conduttrice svizzera — volto amato anche dal pubblico italiano — è stato pensato come una celebrazione del Belpaese e della sua tradizione musicale, sulle note della canzone che è ormai considerata un inno italiano nel mondo. “Volare”, vincitrice del #FestivaldiSanremo nel 1958 e classificatasi terza all'Eurovision dello stesso anno, è da allora uno dei simboli più riconoscibili della cultura italiana all'estero. Il tempismo, però, non ha giocato a favore. Mentre il pubblico internazionale assisteva con entusiasmo al momento canoro di Hunziker, i telespettatori italiani si trovavano immersi in uno dei consueti spot pubblicitari del prime time. Un'occasione persa, insomma, per condividere un frammento di orgoglio nazionale in diretta con milioni di connazionali. Sui social è subito scoppiata la polemica, con l'hashtag #MichelleHunziker e #ESC2025 che hanno iniziato a circolare rapidamente, accompagnati da messaggi di delusione e ironia. “Proprio nel momento in cui si rende omaggio all'Italia… pubblicità. Assurdo”, scrive un utente su X. Un altro commenta: “Una delle canzoni italiane più famose al mondo, e Rai1 la taglia fuori. Tempismo perfetto”. Non è la prima volta che la messa in onda italiana dell'Eurovision viene criticata per scelte editoriali poco fortunate, ma questa volta si tratta di un momento simbolico, carico di significato storico e culturale, che sarebbe potuto diventare uno dei momenti più toccanti della serata. Resta il rammarico, ma anche la conferma che l'Italia — e le sue icone musicali — continuano a essere protagoniste, amate e celebrate, anche quando la regia non è dalla loro parte.
♬ Nel Blu, Dipinto Di Blu – Domenico Modugno