Neve artificiale: tra presente e futuro. È una scelta sostenibile? La risposta lascia basiti
in

Neve artificiale: tra presente e futuro. È una scelta sostenibile? La risposta lascia basiti

Nessun tag per questo articolo.

Neve artificiale: tra presente e futuro. È una scelta sostenibile? La risposta lascia basiti

dreamstime m 37191078 - Neve artificiale: tra presente e futuro. È una scelta sostenibile? La risposta lascia basiti

Si parla spesso di produzione di neve artificiale. È una scelta sostenibile? Risolve i problemi? Oppure no? Vediamolo insieme, sapendo che la risposta lascia veramente basiti.

 
Elevati consumi
In primis, comporta grandi consumi energetici e l’uso di risorse idriche sempre più scarse e preziose. In epoche di riscaldamento globale la neve non cade o, se cade, le temperature sono talmente alte che in breve periodo la fanno fondere. Come se l’inverno fosse diventato una sorta di primavera.

Basti pensare che a metà febbraio 2023 mancava all’appello quasi metà della neve che negli anni passati si riscontrava in Italia (2022 a parte, altro anno veramente infausto). Di fronte a questa orribile situazione l’industria dello sci ha deciso di non fermarsi.

Eppure, durante le notti, sui versanti alpini, i cannoni sparaneve continuano a gettare sulle piste la cosiddetta…

Leggi su www.meteogiornale.it

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0