No alla demagogia, sì a Readiness 2030 e a Mario Draghi: come fare i conti (pubblici) con la Difesa
Sul piano di riarmo che la Commissione europea sta per varare si può essere ideologicamente a favore o contro. Di certo servirebbe una analisi più approfondita che risponda alla seguente domanda: come possiamo far quadrare i conti con l’esigenza di fornire all’Italia le tecnologie militari di cui ha bisogno? Il centro della questione è tutto lì ma, come spesso accade, i problemi vengono discussi puramente per amore d’ideologica, lasciando da parte la possibilità di realizzare i progetti.
Il piano varato da Ursula von der Leyen, “Readiness 2030” (l’ex “ReArm Europe”), è stato approvato nei giorni scorsi dal Parlamento europeo. Prevede uno stanziamento complessivo di 800 miliardi attingendo a diverse fonti. Circa 150 miliardi dovrebbero essere forniti dalla…