«Non è solo una brioche». Cos'è il bakery tourism e perchè le persone sono disposte a viaggiare in tutto il mondo per un dolcetto
in

«Non è solo una brioche». Cos'è il bakery tourism e perchè le persone sono disposte a viaggiare in tutto il mondo per un dolcetto

«Non è solo una brioche». Cos'è il bakery tourism e perchè le persone sono disposte a viaggiare in tutto il mondo per un dolcetto





Se pensavate che il mondo del turismo fosse cambiato con i social, be’ questa nuova moda è ancora più sorprendente. È l’epoca del “bakery tourism”, il turismo da forno: chilometri macinati a piedi, in bici o in macchina per raggiungere una meta “sacra” — un panificio artigianale, possibilmente sperduto, dove il profumo del burro caldo vale quanto una benedizione. «Abbiamo percorso 360 chilometri a piedi attraverso la Scozia solo per un brioche al Bakehouse di Mallaig», raccontano Dan Warren, bibliotecario, e sua moglie Dee, scienziata. Sono conosciuti come i “bakery pilgrims” e hanno sopportato pioggia, fango, scarpe rotte: tutto per un dolce con crema…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0