Non lasciate sola Elisa, che prova a ridurre l’impatto ambientale dei concerti
in

Non lasciate sola Elisa, che prova a ridurre l’impatto ambientale dei concerti

Non lasciate sola Elisa, che prova a ridurre l'impatto ambientale dei concerti

Alla mia domanda Elisa si gira verso Ferdinando Salzano, che organizza il concerto. «Io una cifra l'ho immaginata», dice lei. «Credo fra il 30 e il 35% in più», dice lui. «Anch'io pensavo a qualcosa del genere». I due stanno dicendo che le scelte fatte per ridurre l'impatto ambientale del concerto del 18 giugno a San Siro hanno causato un incremento dei costi del 30-35%. Oggi la consapevolezza ecologica la paghi a prezzo di mercato, senza contare l'impegno supplementare che ci vuole rispetto a un normale concerto e le ore di lavoro necessarie per portare a termine l'impresa in un Paese dove certe buone pratiche sono tutte da implementare, se non da inventare. «Ma il punto più importante è un altro e cioè che se tutti gli artisti usassero le medesime attenzioni, i…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0