Nordio: “Se aumenta numero detenuti non è colpa del governo, ma di chi li mette in prigione”
in ,

Nordio: “Se aumenta numero detenuti non è colpa del governo, ma di chi li mette in prigione”

Nordio: “Se aumenta numero detenuti non è colpa del governo, ma di chi li mette in prigione”

“Nordio: ‘Se aumenta numero detenuti non è colpa del governo, ma di chi li mette in prigione'. Le carceri italiane restano una macchia orribile sulla coscienza di un paese non solo giuridicamente civile. Noi abbiamo avuto l'anno scorso 88 suicidi, praticamente uno ogni 4 giorni, più o meno. Quest'anno già sono 27, uno ogni 3 giorni e mezzo. Se andiamo avanti così, sforeremo l'inglorioso l'ignominioso record di 100 suicidi in un anno. Da quando siete al governo, voi siamo passati da circa 55.000 detenuti a oltre 62.000, sono più del 13%. Mentre i numeri dei reati diminuiscono meno del 13%. Gli omicidi quest'anno non si spiega questa situazione. E come dice quel famoso film, potrebbe andare peggio. Sì, potrebbe piovere. Ecco nel nostro caso sta anche piovendo, perché al dipartimento dell'amministrazione penitenziaria non c'è un capo dal dicembre dell'anno scorso. Beh, grazie, grazie presidente, grazie a lei sola per quanto riguarda il preambolo.

Se aumenta il numero dei carcerati non è colpa del governo, è colpa di chi commette dei reati e della magistratura che li mette in prigione. Anche perché non risulta che siano stati imprigionati in base a nuove leggi promulgate da questo Parlamento. Ho fatto l'esempio del rev party, è stato introdotto un nuovo reato e non è stato messo in prigione nessuno. Anzi, è stato evitato quella ripetizione, è stata evitata quella ripetizione di fenomeni perniciosi che avrebbe prodotto una serie di processi e magari anche di detenzioni.

Per quanto riguarda la situazione del dell'ambiente carcerario dei suicidi, abbiamo ripetuto migliaia e migliaia di volte che è una situazione che non deriva da oggi. Purtroppo il numero dei suicidi aumenta, ma è anche vero che è un fenomeno che evidentemente è radicato nel sistema carcerario e che non può essere risolto né con una legge né con l'aumento, non dico nemmeno con l'aumento dell'edilizia carceraria. Probabilmente va risolto con tutta una rimodulazione di un sistema penitenziario che però richiede una rimodulazione dell'intero codice penale. Non è una cosa che si possa fare oggi.

Ripeto, la nostra attenzione è massima per quanto riguarda i funzionamenti del dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. È massima anche per quanto riguarda i suicidi. Massima è quella del nuovo commissario per l'edilizia carceraria. Ripeto, mh non è una situazione facile. Per quanto riguarda la nomina, posso assicurare che sarà abbastanza imminente. Però, ripeto, si inserisce in tutta quella serie di nomine che vede soprattutto, per esempio, nella giurisdizione, una difficoltà di coprire un incarico apicale per tutta una serie di questioni che ubbidiscono a parametri diciamo complessi.”


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0