Nuove truffe con l'intelligenza artificiale, come riconoscerle e come difendersi
Dalle classiche truffe di chi cerca di intrufolarsi in casa fingendosi un professionista, alle nuove truffe fatte con l'intelligenza artificiale. Il Commissario Capo della Polizia di Stato, Simon Pietro Ferraro, ci spiega l'evoluzione delle truffe che colpiscono soprattutto le persone anziane che, specie in estate, rimangono sole a casa nelle grandi città: “Se pensiamo che oggi un truffatore ha gli strumenti per campionare e utilizzare la voce di amici e parenti delle vittime per organizzare una truffa, è chiaro che bisogna alzare l'attenzione e prevedere una rete di prevenzione che coinvolga sia le forze di polizia che i vicini e i familiari della vittima che non va lasciata sola”.
