Nuovi dettagli su Athena: atterraggio difficile nel cratere lunare a -173°C
Una settimana fa, la sonda spaziale Athena si avvicinava alla superficie lunare in quello che sembrava un viaggio quasi perfetto. Il software di bordo riusciva a riconoscere correttamente i crateri circostanti, nonostante le ombre allungate sul terreno. Tuttavia, un dettaglio cruciale mancava: l'altimetro del veicolo aveva smesso di funzionare.
Questo guasto ha avuto conseguenze significative. Se da un lato Athena sapeva esattamente dove si trovava rispetto alla superficie lunare, dall'altro non aveva idea di quanto fosse distante dal suolo. Un'informazione fondamentale che ha portato la navicella privata a toccare la superficie, ribaltarsi e iniziare a scivolare, rotolando almeno un paio di volte prima di fermarsi in un piccolo cratere in ombra. "L'atterraggio è stato un po' come…