NUOVO CODICE DELLA STRADA IN VIGORE DA OGGI: ARRIVA L'ERGASTOLO DELLA PATENTE, AUTOVELOX E MULTE
Il 14 dicembre è entrato in vigore il nuovo Codice della Strada, che porta con sé una serie di novità e modifiche importanti. Tra le principali innovazioni, c'è l'introduzione del cosiddetto “ergastolo della patente”, ovvero la possibilità di sospensione della patente in caso di reiterati infrazioni.
Tra le modifiche più rilevanti, si segnalano quelle relative alla guida in stato di ebrezza e all'uso del cellulare mentre si guida. Le multe per guida in stato di ebrezza variano da 573 a 6.000 euro, con sospensione della patente fino a 2 anni in caso di recidiva. Per quanto riguarda l'uso del cellulare, le multe saranno da 250 a 1.400 euro, con sospensione della patente fino a 3 mesi in caso di recidiva.
Le novità non si limitano solo alle sanzioni per le infrastrizioni. Il Codice della Strada ha anche introdotto nuove regole per i monopattini elettrici e per le biciclette. È stato, infatti, obbligatorio il casco, la targa e l'assicurazione per i monopattini, mentre è stata istituita la norma di mantenere almeno 1,5 metri di distanza dai ciclisti mentre si guida.
Tra le altre novità, c'è la norma di velocità, che superare i limiti comporta sanzioni fino a 800 euro e sospensione della patente. Gli autovelox non potranno essere installati su strade con limiti inferiori a 50 km/h.
Inoltre, è stato introdotto un regime di “tolleranza zero” per i neopatentati in relazione all'utilizzo di stupefacenti. Basta un test positivo per ricevere sanzioni, senza dover dimostrare l'alterazione. Confermati i limiti di 0,5 g/l per il tasso alcolemico.
Il Ministro dell'Interno, Matteo Salvini, ha annunciato un tavolo di lavoro per esaminare i casi di cannabis terapeutica. Inoltre, le sanzioni per l'abbandono di animali saranno più severe, con un massimo di 13.000 euro.
In sintesi, il nuovo Codice della Strada introduce novità significative in tema di infrastrizioni, velocità, monopattini e biciclette, sanzioni per l'uso del cellulare e l'abbandono di animali. Il Governo italiano si appresta a rivedere le regole relative alla cannabis terapeutica, al fine di chiarire la sua posizione su questo tema.
