Nuovo vetro autopulente per parabrezza e superfici anti-germi, creato con trattamento in sali di diazonio e onde ultrasoniche
Il team di scienziati della Curtin University (CU) in Australia, utilizzando onde ultrasoniche e immersioni in sali di diazonio, ha modificato le proprietà fisiche e chimiche della superficie del vetro. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista Advanced Functional Materials.Il nuovo metodo potrebbe permettere di realizzare vetri senza l'uso di sostanze chimiche aggressive, rendendoli ideali per parabrezza autopulenti e superfici anti-germi. Inoltre, potrebbe persino migliorare il processo di produzione della birra.Gli ingegneri, quando creano un vetro specifico come il vetro resistente all'acqua (idrofobico), solitamente hanno due strade da percorrere: la prima è un processo che utilizza reazioni di silanizzazione, in cui i composti molecolari si legano alla superficie del…