"Occultamento della storia". Mattarella, la condanna sulle Foibe e l'odio rosso
in

"Occultamento della storia". Mattarella, la condanna sulle Foibe e l'odio rosso

"Occultamento della storia". Mattarella, la condanna sulle Foibe e l'odio rosso

Nel Giorno del ricordo che commemora il 10 febbraio di ogni anno le vittime dei massacri delle foibe e dell'esodo giuliano dalmata, arriva la dura condanna del capo dello Stato nei confronti dei veleni che ancora vengono riversati su un dramma a lungo dimenticato. «Nelle zone del confine orientale, dopo l'oppressione fascista, responsabile di una duramente segregazionista nei confronti delle popolazioni slave, e la barbara occupazione nazista, si instaurò la dittatura comunista di Tito, inaugurando una spietata stagione di violenza contro gli italiani residenti in quelle zone. Di quella stagione, contrassegnata da una lunga teoria di uccisioni, arresti, torture, saccheggi,…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0