Oggi Hamas, ieri l’Iran: quando Sartre, Ingrao e la gauche si invaghirono di Khomeini (che non è Robespierre)
in ,

Oggi Hamas, ieri l’Iran: quando Sartre, Ingrao e la gauche si invaghirono di Khomeini (che non è Robespierre)

Oggi Hamas, ieri l’Iran: quando Sartre, Ingrao e la gauche si invaghirono di Khomeini (che non è Robespierre)

Netanyahu come Sinwar. La richiesta di arresto che mette sullo stesso piano il premier di Israele e il leader dei terroristi. Un fatto enorme. Il mondo alla rovescia. E tuttavia c’è qualcosa che non torna nello stupore con il quale il “fattaccio” della procura dell’Aja viene analizzato da commentatori e politici. La chiamerei amnesia, forse rimozione. Ovvero il rifiuto di qualsivoglia flashback che ci riporti a quarant’anni orsono. Alle origini di quella istituzione abnorme che è la Repubblica islamica dell’Iran, cioè il motore e sponsor dell’attuale crisi medio-orientale. Certo, oggi Pierluigi Battista si infuria con i giovani delle nostre università che amano Hamas e odiano gli ebrei. E meno male che c’è Battista. Ma attenzione. Ci sono pure le radici…

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0