Ogni giorno vengono caricate in streaming 10 mila canzoni generate dall'intelligenza artificiale
Qual è l'impatto dell'intelligenza artificiale sulle piattaforme di streaming? Viene usata solo come strumento per rifinire le canzoni o anche per produrle?Secondo i dirigenti di Deezer, competitor di Spotify e Apple Music nato in Francia e di proprietà per più di un terzo di Access Industries (Warner Music Group, DAZN), ogni giorno vengono caricate sulla piattaforma circa 10 mila canzoni generate dall'intelligenza artificiale, pari a circa il 10% di tutta la musica pubblicata quotidianamente su Deezer.La stima è stata fatta usando un software che ha setacciato gli uploads. Per contrastare il fenomeno, Deezer intende contrassegnare i contenuti generati dall'AI, comprese le tracce che fanno uso di voci deep fake, escludendoli inoltre dalle playlist raccomandate agli…