Olimpiadi invernali, 300 milioni buttati da destra e sinistra: prima a Torino, ora a Milano-Cortina
Quando nel 1999 malauguratamente a Torino furono assegnate le Olimpiadi invernali del 2006, il suo territorio non aveva né i trampolini per il salto, né la pista di bob e skeleton. La soluzione più logica – e non contrastata dal Cio, si badi bene – sarebbe stata che le relative gare si disputassero quella dei trampolini ad Albertville e quelle di bob e skeleton a Cortina. Si sarebbero risparmiati un sacco di soldi pubblici e non si sarebbe intaccato un territorio come quello delle valli torinesi, già pesantemente sfregiato dallo sci di pista.
Per quanto riguardava la pista di bob c'era addirittura la possibilità di realizzarla amovibile: terminate le gare, si poteva smontare. Allora io militavo in Pro Natura Torino e facemmo presente tutto questo a chi di dovere. In…