Olimpiadi, la pista da bob è un salasso: perderà oltre 12 milioni in 20 anni. Per pagare i debiti il Comune di Cortina dovrà fare da B&B
Un paio d'anni fa il sindaco di Cortina Gianluca Lorenzi confessò in consiglio comunale di non riuscire a prendere sonno alla notte per la preoccupazione dei possibili debiti per le Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. Adesso si capisce perché. Far funzionare la pista da bob di Cortina in corso di costruzione causerà un disavanzo di gestione di 638.400 mila euro all'anno, che nei 20 di vita prevista della struttura si può tradurre in un deficit totale di 12 milioni 780 mila euro. È un dato allarmante quello che emerge dal Piano economico redatto dalla società milanese KPMG Advisory, su incarico della Regione Veneto, assieme al Comune di Cortina.
Quest'ultimo, per limitare i danni, dovrebbe inventarsi un'attività di affitto ai turisti di 9 appartamenti…