Oltre 80 Paesi si sono riuniti a Baku per discutere di sicurezza globale
Oltre 80 Paesi si sono riuniti a Baku, in Azerbaigian, per discutere di sicurezza globale nel terzo Forum sulla sicurezza di Baku. L’evento ha visto la partecipazione di esperti di sicurezza e capi dei servizi di intelligence di tutto il mondo, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione transfrontaliera in materia di sicurezza.
I temi discussi nel forum includevano il terrorismo, la criminalità informatica, la disinformazione e le crisi umanitarie. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare queste minacce, che non possono essere gestite da un singolo paese o organizzazione.
Il forum è stato organizzato dal servizio di sicurezza dello stato dell’Azerbaigian e ha visto la partecipazione di oltre 80 paesi. L’evento ha anche segnato la prima partecipazione delle Nazioni Unite, che hanno sottolineato l’importanza di conversazioni internazionali per affrontare le sfide di sicurezza globale.
I partecipanti hanno concordato che la cooperazione è fondamentale per contrastare le minacce alla sicurezza globale e che la condivisione di informazioni e best practice è essenziale per prevenire e rispondere a queste minacce. Il forum ha anche offerto un’opportunità per un dialogo costruttivo tra paesi che hanno avuto conflitti, come l’Azerbaigian e l’Armenia.
In generale, il forum ha sottolineato l’importanza della cooperazione internazionale e del dialogo per affrontare le sfide di sicurezza globale e ha offerto un’opportunità per i paesi di condividere esperienze e best practice per migliorare la sicurezza globale.
