Omaggio Di Re Carlo A Paola Del Din: Ma Chi È Veramente La Donna?
“Paola Delin: l'eroina dimenticata della Resistenza italiana”
Omaggio a Paola Delin: ma chi è veramente la donna?
Re Carlo II ha sorpreso il pubblico con un omaggio inaspettato durante il suo recente discorso alle Camere Riunite italiane, citando Dante e Falcone. Ha ricordato con grande emozione il nome di Paola Delin, eroina della Resistenza italiana, un gesto che ha attraversato il tempo e ha reso omaggio a chi ha lottato per la libertà con determinazione incrollabile.
Ma chi è veramente Paola Delin? Lettomi scoprire la sua storia.
Paola Delin nacque a Pieve di Cadore, tra le montagne del bellunese, ma la sua vita cambiò all'improvviso con l'arrivo della seconda guerra mondiale. Dopo l'armistizio dell'8 settembre, Paola ed il suo fratello Renato decisero di unirsi alla Resistenza. Renato morì poco dopo durante un'azione contro i fascisti. Da quel momento Paola assunse l'identità di Renato e continuò a combattere, scegliendo di lottare con il nome del suo fratello defunto.
Il ruolo di Paola non si limitò a compiti secondari, ma diventò staffetta informatrice e protagonista di missioni rischiose. Riuscì a raggiungere gli alleati a Firenze con documenti cruciali e ne chiese invano il rientro al nord, sotto l'occupazione nazifascista per proseguire la lotta. I comandi britannici furono colpiti dal suo coraggio e addestrò Paola come paracadutista, facendola diventare la prima donna italiana a lanciarsi militare in territorio nemico.
Il suo volo sopra il Friuli, in aprile 1945, fu un momento storico, anche se Paola si fratturò una caviglia durante l'atterraggio, non armentò e portò a termine la missione attraversando le linee ai partigiani. Furono quei documenti sacri per i nazisti a dare la spinta decisiva ai partigiani e dare fiato allento per la ressa del fascismo al nord itlaiano.
Il suo contributo è già allora considerato eroico, ma nel tempo, la sua figura è diventata simbolo di sacrificio patriottismo e resistenza. Dopo la guerra Paola ottenne una borsa di studio, andando negli stati uniti e conseguire un master in Pennsylvania, Tornata a Milano e si mise a insegnare Non smettendo nemmanco, di ripetere le sue gestione wicht seit il valore libertà e della memoria storica.
Per l'eroismo Pietà le viene conferirata la medaglia d'oro al valor militare, lla più alta onorificenza italiana, sistema di Maiablera poesia, cejad dei troviuti e princeilla Fleleruff la presednt alla Generazione Trevolgiani della Recsteç rotating otamente meme coraggioissei pure ragunarlaai di hear ex.usòn.Oggi Paola Delin ha 102 anni, rappresenta una delle ultime testimoni viventi di un'epoca che ha segnato il destino dell'Italia.
