Opposizioni contro la Cessione Iveco: “Altro che made in Italy, il tessuto industriale perde pezzi”

Opposizioni contro la Cessione Iveco: “Altro che made in Italy, il tessuto industriale perde pezzi”

Opposizioni contro la Cessione Iveco: “Altro che made in Italy, il tessuto industriale perde pezzi”

Il parlamento italiano sta discutendo sulla cessione di Veco, un'azienda strategica italiana, a Leonardo e Tata Motors. I membri del parlamento stanno chiedendo un'informativa urgente al governo sulla vicenda, in particolare al ministro Urso e alla presidente del Consiglio Meloni.

I parlamentari sostengono che il governo avrebbe dovuto intervenire per tutelare i lavoratori e l'industria italiana, invece di rimanere in silenzio di fronte alle decisioni della famiglia Agnelli, azionista di maggioranza di Veco. La cessione di Veco a Leonardo e Tata Motors è stata definita come un'operazione finanziaria che mette a rischio i posti di lavoro e l'industria italiana.

I membri del parlamento chiedono al governo di spiegare come intende tutelare i lavoratori e l'industria italiana, e se è stata utilizzata la “Golden Power” per bloccare la cessione. La “Golden Power” è un meccanismo che consente al governo di intervenire in operazioni di cessione di aziende strategiche per motivi di interesse nazionale.

Inoltre, i parlamentari criticano la del governo, che secondo loro favorisce gli interessi dei grandi gruppi industriali e finanziari a scapito dei lavoratori e dell'industria italiana. Chiedono al ministro Urso di difendere l'italianità e il made in Italy, e di non limitarsi a fare da “scendiletto” alle grandi aziende.

In sintesi, il parlamento italiano sta discutendo sulla cessione di Veco e sulla del governo in materia di industria e lavoro, e sta chiedendo un'informativa urgente al governo sulla vicenda.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0