Orrico (M5S) vs Giuli: “Col fratello di Musk a Palazzo Chigi? Parlato di valorizzazione culturale”
in ,

Orrico (M5S) vs Giuli: “Col fratello di Musk a Palazzo Chigi? Parlato di valorizzazione culturale”

Orrico (M5S) vs Giuli: “Col fratello di Musk a Palazzo Chigi? Parlato di valorizzazione culturale”

Il ministro della cultura, in risposta alle domande di Orrico (M5S) e Giuli, afferma di aver incontrato Kimball Musk, fratello di , a Palazzo Chigi il 24 gennaio. Il ministro sostiene che l'incontro sia stato un incontro bilaterale, senza alcun collegamento con il fratello , e che si sia trattato di una discussione sulle idee di Kimball Musk per valorizzare il patrimonio culturale e artistico italiano.

Il ministro afferma di aver ricevuto da Kimball Musk una serie di idee per valorizzare il patrimonio culturale italiano, in particolare per la storia antica di , e che queste idee non prevedono alcun intervento pubblico. Il ministro sostiene che non si sia parlato del fratello Elon Musk e che non ci sia stata alcuna richiesta di spesa o di intervento.

Tuttavia, il ministro è stato criticato per la mancanza di chiarezza sulla natura delle idee discusse durante l'incontro e sulle intenzioni di Kimball Musk di investire 3 milioni di dollari nel patrimonio culturale italiano. Il ministro ha risposto che non è stato fatto alcun accordo segreto e che le idee sono state discusse apertamente.

Il ministro ha anche affermato che il governo italiano ha tagliato i fondi per la cultura e che ciò ha creato una situazione in cui il patrimonio culturale italiano è alla mercé di soggetti esterni. Il ministro ha espresso preoccupazione per l'idea che Kimball Musk potrebbe cercare di acquistare pezzi del patrimonio culturale italiano e ha affermato che il governo italiano deve vigilare sulla tutela del patrimonio culturale e garantire la trasparenza e la chiarezza.

In conclusione, il ministro della cultura ha chiesto di essere chiaro sulle dinamiche dell'incontro con Kimball Musk e ha affermato che il governo italiano deve garantire la tutela del patrimonio culturale italiano e la trasparenza.


YouTube video

Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0