ORRORE A BARI: TARTARUGA UCCISA A MARTELLATE. SOLO UN ANNO FA ERA STATA CURATA E LIBERATA IN MARE
in ,

ORRORE A BARI: TARTARUGA UCCISA A MARTELLATE. SOLO UN ANNO FA ERA STATA CURATA E LIBERATA IN MARE

ORRORE A BARI: TARTARUGA UCCISA A MARTELLATE. SOLO UN ANNO FA ERA STATA CURATA E LIBERATA IN MARE

La tragedia si è verificata sulla costa di Mola di Bari, nella meridionale, dove una tartaruga caretta caretta, un esemplare già noto agli operatori del centro recupero tartarughe marine WWF di Molfetta, è stata rinvenuta morta, vittima di un tragico assassinio. L'animale, curato e libero in mare appena un anno fa, nel gennaio 2024, era stata precedentemente soccorsa e restituita alla natura.

L'autopsia condotta dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Foggia ha rivelato che la morte della tartaruga è stata causata da un emorragia cerebrale, frutto di un atto intenzionale. Gli esperti del WWF hanno definito l'accadimento “un gesto crudele di un delinquente del mare”.

La notizia ha suscitato sdegno e devastazione, trasformando ciò che doveva essere un nuovo inizio per l'animale in una tragica fine. La scoperta ha suscitato paura e preoccupazione tra i animalisti e gli operatori del settore, che hanno condannato il delitto.

Le forze dell'ordine stanno indagando per chiarire le dinamiche dell'accaduto e individuare i responsabili. L'omicidio della tartaruga caretta, un simbolo di delicatezza e debolezza, evidenzia la brutalità di alcuni individui e la necessità di un maggior senso di solidarietà e di protezione nei confronti dell'ambiente.

I motivi della morte della tartaruga non sono ancora stati chiariti, ma l'ipotesi è che il gravissimo crimine sia commesso da un piccolo gruppo di persone con precedenti autori di reati ambientali. Il WWF è pronto a collaborare con le autorità per individuare i responsabili e garantire che non ci siano altre vittime.

La tragedia della tartaruga caretta è un'altra pagina di nera che evidenzia la coscienza sempre più ampia della società civile per la tutela e la protezione dell'ambiente e del patrimonio naturale. La notizia ha coinvolto anche la comunità italiana e internazionale, sollecitando reazioni di condanna e riconfermazione della necessità di tutelare e proteggere la biodiversità e l'ambiente.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0