ORRORE, CALCI E PUGNI ALLA MOGLIE SIN DALLA PRIMA NOTTE DI NOZZE: 47ENNE ALLONTANATO DA CASA

ORRORE, CALCI E PUGNI ALLA MOGLIE SIN DALLA PRIMA NOTTE DI NOZZE: 47ENNE ALLONTANATO DA CASA

ORRORE, CALCI E PUGNI ALLA MOGLIE SIN DALLA PRIMA NOTTE DI NOZZE: 47ENNE ALLONTANATO DA CASA

Il giorno del matrimonio, che dovrebbe essere uno dei momenti più felici della vita, si è trasformato in un incubo per una donna di . La vittima, che aveva appena sposato un uomo di Napoli di 47 anni, ha subito violenze fisiche e psicologiche sin dalla prima notte di nozze. L'uomo, secondo le denunce, l'ha aggressa ripetutamente con calci, pugni, insulti e minacce di morte.

La donna, che aveva cercato di nascondere il suo stato di sofferenza, ha finalmente trovato il coraggio di denunciare le violenze subite. La denuncia è stata supportata anche dalle testimonianze dei familiari, che avevano notato i lividi e le ferite sulla donna. La Procura di ha quindi disposto l'allontanamento dell'uomo dalla casa coniugale e gli ha imposto il divieto di avvicinamento alla vittima.

Inoltre, l'uomo dovrà indossare un braccialetto elettronico per monitorare i suoi movimenti e assicurare la sicurezza della vittima. La polizia ha quindi preso in custodia l'uomo e lo ha consegnato alle autorità giudiziarie per le ulteriori indagini.

La storia di questa donna è un esempio tragico di come la violenza domestica possa emergere anche nelle relazioni più strette e apparentemente felici. La violenza di genere è un problema che colpisce molte donne in Italia e nel mondo, e spesso rimane nascosto a causa della paura e della vergogna.

La denuncia di questa donna è un atto di coraggio che può aiutare altre donne a trovare il coraggio di parlare e di chiedere aiuto. È importante che le istituzioni e la società tutta si mobilino per combattere la violenza di genere e proteggere le vittime.

La protezione delle vittime di violenza domestica è un diritto fondamentale che deve essere garantito da tutti. La legge italiana prevede misure di protezione per le vittime di violenza domestica, come il divieto di avvicinamento e l'allontanamento dell'autore dei maltrattamenti.

Inoltre, è fondamentale che le vittime di violenza domestica ricevano sostegno e aiuto psicologico per superare il trauma e ricostruire la loro vita. La solidarietà e il sostegno della comunità possono fare la differenza nella vita di queste donne, aiutandole a ritrovare la fiducia e la speranza per un futuro migliore.

In conclusione, la storia di questa donna di Benevento è un monito a tutta la società per essere più consapevoli e attenti al problema della violenza di genere e della violenza domestica. È fondamentale che si continui a lavorare per prevenire e combattere questi fenomeni, garantendo il sostegno e la protezione alle vittime e promuovendo una cultura di rispetto e uguaglianza tra i generi.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0