ORRORE IN TOSCANA: PICCHIA IL SUO BASSOTTO FINO A RIDURLO IN FIN DI VITA. SALVATO DALLA FIDANZATA
Un caso di maltrattamento animale estremamente grave è stato registrato di recente nella provincia di Firenze. Un bassotto è stato brutalmente picchiato dal suo padrone, un uomo di trent'anni, che è stato denunciato a piede libero dai carabinieri di Figline Valdarno. Il cane, vittima di violenze ripetute durante una notte di follia, si trova attualmente in prognosi riservata.
Secondo quanto riferito, l'uomo, senza apparente motivo, si è scagliato contro il suo animale domestico in un accesso di furia. Fortunatamente, la fidanzata e un amico presenti in casa sono intervenuti tempestivamente per salvare il cane e portarlo fuori dalla casa, mettendolo al sicuro dalle violenze del padrone.
Una volta allertati, i soccorsi e le forze dell'ordine sono intervenuti prontamente. Il bassotto, gravemente ferito, è stato affidato all'ENPA (Ente Nazionale Protezione Animali) Valdarno e ha ricevuto le prime cure in un ambulatorio veterinario. Il proprietario, che si trovava in evidente stato di alterazione, è stato trasportato all'ospedale di Bagno a Ripoli per ricevere le necessarie cure mediche.
L'uomo è stato denunciato per maltrattamento di animali ai sensi dell'articolo 544 ter del codice penale, che è stato aggiornato dalla legge 82/2025. Questa legge prevede pene più severe per coloro che commettono reati di maltrattamento o abbandono di animali.
Il cane, una volta stabilizzate le sue condizioni di salute, sarà affidato al Comune di Figline e Incisa Valdarno, che si occuperà di trovare una nuova famiglia in cui poter vivere in un ambiente sicuro e amorevole.
Questo caso di maltrattamento animale suscita profonda preoccupazione e indignazione, sottolineando l'importanza di una maggiore consapevolezza e sensibilità nei confronti degli animali. È fondamentale che la società tutela i diritti degli animali e punisca severamente coloro che li maltrattano, garantendo loro un trattamento dignitoso e rispettoso. La collaborazione tra le forze dell'ordine, le organizzazioni animaliste e la comunità è cruciale per prevenire e contrastare il maltrattamento degli animali.
