PAMELA GENINI, IL CONFRONTO IN STUDIO

PAMELA GENINI, IL CONFRONTO IN STUDIO

PAMELA GENINI, IL CONFRONTO IN STUDIO

Gli ospiti del programma, tra cui la psicologa giuridica e criminologa Laura Volpini, la sociologa e criminologa Alessia Belgianni e l'avvocato Chiara Baiocchi, discutono del tema della prevenzione della violenza di genere e del fenomeno dei femminicidi.

Laura Volpini sottolinea che la severità della punizione non è sufficiente e che è necessaria una maggiore attenzione alla prevenzione, in particolare attraverso l'educazione alle relazioni affettive e la gestione della frustrazione. Sostiene che è fondamentale insegnare ai bambini e ai ragazzi a riconoscere e a rispettare i confini e i diritti degli altri, e a gestire le proprie emozioni in modo sano.

Alessia Belgianni concorda con Laura Volpini e sottolinea l'importanza dell'educazione e della prevenzione primaria, partendo dalle famiglie e dalle scuole. Sostiene che è necessario insegnare ai bambini e ai ragazzi a riconoscere e a rispettare i diritti e i confini degli altri, e a gestire le proprie emozioni in modo sano.

L'avvocato Chiara Baiocchi discute del tema della prevenzione dal punto di vista giuridico, sottolineando l'importanza di una risposta rapida e efficace alle denunce di violenza di genere. Sostiene che è necessario che i magistrati e le forze dell'ordine agiscano con celerità e delicatezza per proteggere le vittime di violenza di genere.

Il programma affronta anche il tema del femminicidio, con particolare riferimento al caso di Pamela, una giovane donna uccisa dal suo compagno. Gli ospiti discutono della rabbia e dell'odio che possono portare a simili gesti, e dell'importanza di riconoscere e di intervenire tempestivamente per prevenire tali tragedie.

In sintesi, il programma sottolinea l'importanza della prevenzione e dell'educazione nella lotta contro la violenza di genere, e dell'importanza di una risposta rapida e efficace alle denunce di violenza di genere. Gli ospiti concordano sul fatto che è necessario insegnare ai bambini e ai ragazzi a riconoscere e a rispettare i diritti e i confini degli altri, e a gestire le proprie emozioni in modo sano, per prevenire il fenomeno dei femminicidi e della violenza di genere in generale.


YouTube video


Cosa ne pensi?
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0
+1
0