Paolo Sottocorona, l'ultimo meteo e poi la scomparsa: commozione in tv
Paolo Sottocorona, il noto meteorologo di La7, è morto all'età di 77 anni. La sua ultima apparizione in onda era stata solo poche ore prima della sua scomparsa. Sottocorona era conosciuto per la sua voce calma e rassicurante, e per la sua capacità di spiegare complessi fenomeni meteorologici in modo semplice e chiaro.
La notizia della sua morte ha suscitato un grande cordoglio tra i colleghi, gli amici e i telespettatori. Enrico Mentana, direttore del telegiornale di La7, ha definito Sottocorona “un uomo per bene, un collega straordinario, un amico che mancherà tantissimo”. Anche Andrea Salerno, direttore di rete, ha espresso il suo cordoglio, scrivendo su X: “Tutta la sette si stringe alla famiglia e agli amici di Paolo. Mancherai a tutti”.
Sottocorona era nato a Firenze nel 1947 e aveva iniziato la sua carriera come meteorologo nel 1972, lavorando presso l'ufficio meteorologico dell'aeroporto di Guidonia. Era poi passato alla televisione, lavorando per Rai e successivamente per La7, dove era diventato un volto familiare e amato da milioni di telespettatori.
La sua capacità di spiegare i fenomeni meteorologici in modo chiaro e rigoroso, senza mai essere eccessivo o allarmistico, lo aveva reso un punto fermo nelle mattine di molti italiani. Sottocorona era anche noto per la sua passione per la vela e per la sua scelta di seguire uno stile di vita vegetariano.
La sua morte ha lasciato un vuoto difficile da colmare nel panorama mediatico italiano. Come ha scritto qualcuno su X: “Con lui il meteo non era solo meteo, era un momento di cultura e serenità”. La sua ultima apparizione in onda, in cui aveva letto una poesia dedicata a Gazza, è stata vista come un saluto, un atto di umanità e delicatezza, come se avesse voluto lasciare al pubblico il suo ultimo messaggio.
