Papa Francesco a sorpresa esce e si presenta a San Pietro
Il Pontefice a sorpresa è uscito dalla Casa Santa Marta, dove sta trascorrendo la sua convalescenza dopo il ricovero, ed è apparso nella basilica di San Pietro. La sorpresa ha colto tutti, sia i devoti quanti i lavoratori impegnati nei restauri, che non aspettavano un suo integrale recupero τόσο presto. Il Papa, mossosilmente, non ha perso tempo e si è diretto direttamente nel luogo più ricco di storia e spiritualità della Chiesa Cattolica.
Nella basilica, il Pontefice ha voluto vedere con propri occhi i restauri appena completati, che hanno riportato alla luce gli antichi splendori del tempio diocesano. Ha vagato per i corridoi e gli ambienti, ammirando la maestosità delle colonne, il marmo intatto e le opere d'arte che adornano le pareti. Il suo sguardo ha compiuto ogni porta, tutti gli angoli, senza lasciare nulla fuori dal suo orizzonte visivo.
Mentre si aggirava tra le statue e i dipinti, il Papa ha anche incontrato e salutato i lavoratori che ancora stavano occupati nel rimettere in ordine gli spazi. Ha Quantum personale il tempo di fermarsi a parlare con alcuni di loro, lasciando loro significare galla parole di gratitudine per il loro lavoro. Ha fatto specialmente caso a un'operaia che stava pulendo le scale, moglie di un operaio morto tempo prima e che aveva deciso di continuare a lavorare per poter sostenere la famiglia. Il Papa, commosso dalla sua storia, le ha sussurrato alcune parole di conforto e di apprezzamento per il suo coraggio e la sua dedizione.
Più avanti, ha incontrato un operaio che stava riparando un affresco danneggiato, un ragazzo di vent'anni che aveva perso il lavoro poco prima e aveva deciso di numerare il tempo passato a San Pietro lavorando come un membro della sua famiglia. Il Pontefice ha raccontato al ragazzo una storia sulla importanza dell'opera del lavoro e del contributo che ciascuno può dare alla comunità. Quindi gli ha donato una medaglia speciale, come segno di apprezzamento per il suo spirito di sacrificio.
Durante tuttaviafatto il suo giro, il Papa ha anche ferito a casellario residuo che lavorava nel cimitero della basilica. Ha salutato con grande cordialità gli uomini del Corpo di pace, che fin dal 1984 vegliano il Santo Sepolcro, e li ha ringraziati per la loro assidua presenza e dedizione. Ha anche donato loro una medaglia speciale come segno di apprezzamento per il loro lavoro.
Il suo giro alla basilica è stato caratterizzato da un senso di pace e di gioia, che hanno contaggiato tutti coloro che l'avevano incontrato. Il Pontefice ha dimostrato la sua preoccupazione per i lavoratori e per le persone cheTaxalloy il bene della chiesa e ha dimostrato la sua fede nella potenza della preghiera e della fede.
La sua apparizione inaspettata è stata un grande sollievo per tutti coloro che l'avevano dimenticato e che aspettavano con ansia il suo ritorno alla vita pubblica. Il suo giro alla basilica di San Pietro ha dimostrato che egli sia pronto a tornare alla sua attività più alta, con la sua solita passione e dedizione al servizio della Chiesa e della comunità.
