Papa Francesco “conservato” con la tanatoprassi: cos'è il trattamento fatto anche alla salma di Benedetto XVI
In attesa dei funerali che si terranno sabato 26 aprile, il corpo di Papa Francesco è stato “conservato” al meglio per consentire ai fedeli di rendere omaggio alla salma. Ma come? Il procedimento si chiama tanatoprassi ed è una sorta di imbalsamazione temporanea. Tramite una iniezione nel sistema arterioso di un fluido conservante, una moderna formalina, e una serie di trattamenti estetici è possibile conservare l'integrità dei tessuti e l'aspetto del defunto. Ma non solo. La tecnica, già utilizzata dopo la morte di Benedetto XVI e del calciatore Pelè, contrasta anche i cattivi odori, la fuoriuscita di liquidi e tutto ciò a cui il corpo va incontro con la naturale decomposizione.
Anche Papa Francesco quindi, dopo la morte avvenuta alle 7.35 di lunedì 21 aprile a causa di un…