Papa Francesco e la paura più grande: cosa significa "broncospasmo"
Massimo Arcangeli
03 marzo 2025
Broncospasmo, di coniazione secondo-ottocentesca (Manuale di materia medica e terapeutica (…) del cavaliere dottor Arnaldo Cantani (…), Milano, Francesco Vallardi, 1869, p. 179), è parola composta da bronco, dal latino tardo bronchia (“bronchi”) di origine greca, e spasmo, anche questo discendente da una parola latina (spasmus, “crampo”, “spasimo”) di provenienza dal greco.
Due giorni fa le condizioni di salute di Papa Francesco si sono giustappunto riaggravate per gli effetti di un broncospasmo, una patologia provocata dalla polmonite bilaterale che ha colpito il pontefice…