Papa Francesco e la svolta LGBTQ+ nella chiesa: ““Chi sono io per giudicare”
Papa Francesco ha espresso negli anni una posizione complessa ma generalmente inclusiva verso le persone LGBTQ+, specialmente se confrontata con quella di alcuni suoi predecessori. Ecco una panoramica del suo pensiero, basata su dichiarazioni pubbliche e documenti ufficiali
Accoglienza e rispetto
Papa Francesco ha più volte sottolineato che le persone LGBTQ+ devono essere accolte con rispetto, compassione e sensibilità. Una delle frasi più note è del 2013, quando disse:
“Se una persona è gay, cerca il Signore e ha buona volontà, chi sono io per giudicarla?”
Questa frase è diventata emblematica del suo approccio pastorale.
Condanna della discriminazione
Ha condannato apertamente la discriminazione e la violenza contro le persone omosessuali. In varie occasioni…